Ordinando una yurta potrete scegliere diverse opzioni. Eccone elencate alcune
Il cotone interno è uno strato bianco sottile con delle decorazioni semplici che ricopre le pareti. Questo dettaglio ricopre il legno della struttura e porta luce all’interno della yurta. Il cotone viene anche usato dietro alle travi del soffitto per coprire il feltro.
Le finestre che offriamo possono essere posizionate a sinistra o a destra della porta, possono avere una decorazione sulla sammità o si possono realizzare delle porte-finestre. Eccone riportati alcuni tipi:
La yurta ha una grande finestra sulla sommità della struttura, detta “la corona”. Si possono ordinare finestre aggiuntive da inserire sui lati. La finestra superiore è fatta di plaxiglas ed è previsto un rivestimento da usare in caso di pioggia.
L’altezza della porta coincide con quella della mura. Normalmente la yurta ha una sola porta ma la nostra produzione prevede yurte con 2 o 3 porte
Le travi sostengono il soffitto e uniscono la corona alle pareti. Il numero delle travi cambia in base alla dimensione della yurta. Noi forniamo delle travi in più qualora ci fosse bisogno di sostituzioni. Anche per questo elemento sono solite delle decorazioni.
Vi offriamo l’originale feltro della Mongolia, disponibile il singolo o doppio strato, consigliamo il secondo. Questo materiale mantiene il colore d’inverno e rinfresca d’estate. Viene posizionato sul lato esterno delle pareti come isolante. Il feltro mongolo è naturale al 100% ed è di altissima qualità.
Serve per proteggere la yurta dalla pioggia. È realizzato in tela e viene messo all’esterno, direttamente sul feltro. I nostri rivestimenti sono adattati ai climi piovosi del nord Europa. Siamo fieri della qualità che abbiamo raggiunto nella produzione di questo materiale.
Un rivestimento extra viene messo intorno alla yurta, nella parte inferiore per proteggere dagli spifferi.
Solitamente viene ricoperto da uno spesso strato di cotone bianco. Grazie al suo spessore, questo rivestimento diventa un’ulteriore isolante contro la pioggia. Solitamente è di colore bianco e può essere decorato con i tradizionali motivi mongoli o disegni più complessi.
Vengono impacchettate in una borsa apposita
Qui potrete trovare una lista delle parti che compongono la yurta. Prima di montarla accertatevi che siano tutte presenti. Tutta la struttura è tenuta insieme da un’intreccio delicato di corde e nastri. Noi offriamo due tipi di corde, quelle realizzate con la criniera o la coda di cavallo e quelle sintetiche. I nastri sono fatti di materiali locali.
Per le corde in coda di cavallo è previsto un supplemento